Mangiare con gusto, usando qualche piccolo accorgimento, aiuta a mantenersi in forma. Questa teoria è confermata da alcuni studi recenti sul metabolismo, il processo bio-chimico che trasforma il cibo in energia, che hanno scoperto che esso si mantiene più attivo
Il riso venere
La vera storia del riso Venere Ebbene sì: il riso Venere è totalmente italiano ed è nato nel 1997 a Vercelli. Pur evocando paesaggi esotici per il suo colore scuro, il Riso Venere è un prodotto totalmente italiano. L’incontro di
Il tartufo
Il tartufo è un fungo appartenente alla famiglia Tuberaceae. Presenta un corpo fruttifero ipogeo, ovvero sotterraneo, e cresce spontaneamente nel terreno, principalmente vicino ad alberi o arbusti come querce o lecci. La scienza che studia i tartufi si chiama idnologia
Come riconoscere il pesce fresco
Il primo accorgimento per riconoscere un pesce fresco è quello di non acquistare mai un pesce senza la testa. Diffidate anche se la testa c’è ma è macchiata di sangue. Succede spesso in pesci come sarde,sgombri o alici, questo perchè
Dieta della Papaya
Nuovi studi scientifici confermano le proprietà di questo frutto esotico che stimola la digestione, tiene sotto controllo il sovrappeso, e un prezioso anti-age, la papaya è uno dei frutti esotici più apprezzati per la sua polpa succosa arancio-rosata, che si
Ridurre il sale nella dieta salva la vita e fa risparmiare enormi costi sanitari
Troppo sale fa male. Se solo si facesse più attenzione alla propria dieta potrebbe salvare milioni di vite ogni anno e far risparmiare molti milioni in denaro. Secondo un nuovo studio della RAND Corporation, solo negli Stati Uniti si risparmierebbe
La sindrome del colon irritabile
CHE COS’É? E’ un disturbo funzionale dell’ intestino molto diffuso, tanto che si stima che ne soffra circa il 20% della popolazione occidentale, con prevalente incidenza nel sesso femminile. Tale disturbo è caratterizzato da dolore addominale diffuso, alterazione dell’alvo, gonfiore
I dolcificanti
Il dolcificante (o edulcorante) è una sostanza che viene spesso utilizzata per addolcire alimenti e bevande. È necessario però usare dolcificanti che non danneggino la salute, rispettando dosi giornaliere ben precise in modo tale da evitare effetti collaterali indesiderati. È
Perchè l’aglio fa così bene
L’aglio è un alimento prezioso per la nostra salute. Sono molti i suoi effetti positivi: Effetto diuretico: perchè contiene fruttani ed ha un elevato rapporto potassio/selenio Azione antibatterica: perchè contiene allicina che è efficace contro i batteri gram positivi come
Le proprietà della melagrana
La pianta del melograno è originaria dell’Africa settentrionale e del Mediterraneo. Dal suo frutto, dai chicchi colore rosso rubino, si ottiene, mediante spremitura, un succo ricco di: sostanze antiossidanti, composti fenolici, vitamina C, vitamina D e potassio. Nella melagrana sono
Il Vino nelle tavole italiane e internazionali
Da sempre è considerata la bevanda alcolica preferita dai buon gustai. Il vino si sposa infatti da secoli sia con chi ama i sapori forti e sia con chi invece si diletta con gusti eleganti e leggiadri. Vino rosso o
Dieta fibre
La dieta fibre nasce nei primi anni ’80 negli USA grazie all’omonimo libro scritto da Audrey Eyton ed è basata sul consumo di fibre (30-35 grammi al giorno circa) nell’alimentazione quotidiana. Le fibre infatti, contenute in numerosi alimenti e non
I vari tipi di riso
Al di là dell’enorme quantità di ricette che possono essere messe da parte quando si parla di riso, è importante sapere che in natura esistono diversi tipo di riso. Per ognuna di queste varietà cambia ovviamente l’approccio che dobbiamo avere
Dieta dei liquidi
La dieta dei liquidi è una dieta consigliata a chi soffre di ritenzione idrica e ha difficoltà circolatorie. Questa dieta aiuta a perdere fino a 3 chili in 7 giorni e a migliorare la cute e i processi digestivi, controllando
Perdere peso con i funghi
I funghi, vegetali privi di clorofilla spesso usati per realizzare contorni e primi piatti, sono un alimento dimagrante perché contengono sali minerali e fibre sgonfianti. I funghi hanno proprietà dimagranti perché: contengono un basso contenuto calorico (dai 20 kcal, per